Accademia Corale “Teleion” è orgogliosamente lieta di presentare, in collaborazione con i “Cantori Gregoriani”, una nuova iniziativa su scala nazionale, che vanta patrocini prestigiosi e risponde a una crescente richiesta di arte e bellezza: la “Scuola di Canto Gregoriano” che avrà luogo presso la chiesa di S. Abbondio in Cremona.
Tale proposta – rivolta in modo particolare ai direttori, agli organisti e ai cantori – si propone di affrontare in modo sistematico e rigoroso le antiche fonti manoscritte del Canto Gregoriano. Ampio spazio sarà inoltre riservato alla prassi esecutiva e alle esercitazioni d’insieme.
Gli incontri si terranno un sabato al mese, da gennaio a maggio 2015, presso i locali adiacenti la chiesa di S. Abbondio in Cremona secondo il seguente calendario:
17 gennaio, 28 febbraio, 21 marzo, 18 aprile, 16 maggio.
Per questo primo anno di attività le lezioni saranno tenute dal m° Fulvio Rampi, gregorianista di chiara fama che già collabora con Teleion per i Workshop e il Corso estivo.
Modalità e costi di iscrizione sono consultabili nella brochure. Potete inoltre scaricare il manifesto.
Il servizio di Cremona1 per la presentazione della Scuola di Canto Gregoriano (17/11/14)
Il servizio di Cremona1 dopo la prima lezione della Scuola (23/01/15)
La storia della Scuola di Canto Gregoriano:
Anno I (gennaio-maggio 2015)
Anno II (gennaio-maggio 2016)
Anno III (gennaio-maggio 2017)
Anno IV (dicembre 2017-maggio 2018)
Anno V (dicembre 2018-maggio2019)
Anno VI (novembre 2019-maggio 2020)
Anno VII (ottobre 2020-maggio 2021)
mi intessa sapere se insegnano come si leggono e cantano i modi.
–
Buongiorno,
di modalità gregoriana si parlerà in modo specifico al Corso estivo di Canto Gregoriano da noi organizzato al Santuario della B. V. della Comuna in Ostiglia (MN) dal 10 al 12 luglio.
Può trovare tutte le informazioni al link http://www.accademiacoraleteleion.it/?p=280